Alla fine del corso i partecipanti avranno imparato la programmazione CNC, anche se partono da zero.
Potranno creare programmi partendo dal foglio bianco, senza bisogno di dover riadattare lavorazioni già esistenti. Si tratta di un percorso pratico che punta fin da subito ad insegnare a scrivere le prime lavorazioni, ed è incentrato sull'aspetto operativo. 75% pratica / 25% teoria.
Insegniamo il linguaggio ISO e le differenze di linguaggio di Fanuc e Siemens. In questo modo i partecipanti potranno programmare più macchine già alla fine del corso. Possiamo insegnare le lavorazioni sia di tornio che di fresa CNC, oppure solo su di una delle due macchine, a seconda delle vostre necessità. Per maggiori informazioni sugli argomenti trattati, continua a leggere questa pagina.
Operatori CNC su fresa e tornio che vogliono imparare a programmare. Sia con svariati anni di esperienza sulle macchine (anche tradizionali), sia alle prime armi.
Il nostro corso CNC può essere rimborsato fino al 100%. A seconda delle caratteristiche della tua azienda puoi infatti accedere a finanziamenti a fondo perduto che ti consentono di aumentare le competenze dei tuoi dipendenti senza spendere effetivamente un euro.
Quando si ha a che fare con la burocrazia, le norme sono sempre tante, di difficile comprensione e tendono a mutare spesso. Ecco perché vogliamo occuparci noi di tutto. Un nostro consulente ti seguirà passo passo per valutare il tuo caso specifico e ottenere i rimborsi previsti dalla legge. Non dovrai quindi scervellarti a capire come funziona il procedimento ma potrai invece concentrarti sull’unica cosa che conta: la tua azienda.
Quello che accomuna tutte le macchine CNC, indipendentemente dalla grandezza e da come sono disposte, è la programmazione, la logica che vi e dietro. In azienda puoi avere macchine Fanuc, Siemens, Heidenhain, ma la logica di programmazione è sempre la stessa, ed è quella su cui è basato il il linguaggio ISO.
A prescindere dal tipo di controllo che abbiamo, il linguaggio ISO funziona. Ecco perchè insegniamo esattamente questo linguaggio. Una volta apprese le logiche di programmazione, sarà poi facile imparare a programmare un singolo linguaggio specifico, sfruttando il manuale della macchina.
Durante il corso vedremo comunque le sfumature di linguaggio tra ISO e Fanuc/Siemens, in modo da far comprendere ai partecipanti le principali differenze e fargli capire come passare poi dal linguaggio ISO a quello utilizzato dalle macchine che poi dovranno programmare in officina
A seconda delle vostre necessità, possiamo strutturare il corso sulle lavorazioni di fresa, tornio o entrambe. A prescindere dalla vostra scelta, ci saranno alcuni moduli introduttivi in comune, che riguardano:
Siamo inoltre disponibili a focalizzarci solo su alcuni argomenti in caso di necessità. Possiamo anche concordare un programma specifico in base alle vostre esigenze. Per maggiori informazioni contattaci.
Il corso si svolgerà con un docente dedicato, che sarà disponibile anche al di fuori degli orari di lezione. A seconda delle tue preferenze, puoi scegliere una delle seguenti modalità:
Basta un computer ed una connessione internet. I partecipanti potranno seguire da casa o dalla tua azienda, se possibile, e le lezioni si svolgeranno in diretta via Zoom. Pratico, veloce e dritti al punto!
Il docente verrà fisicamente a fare lezione nella tua azienda. Per poter svolgere le lezioni sarà necessario un aula dedicata e che ogni corsista abbia a disposizione un computer e l’accesso a internet.
Offriamo percorsi formativi di ogni livello, adatti sia a chi vuole imparare ad utilizzare con successo le macchine a controllo numerico, sia a chi già lavora da anni e ha molta esperienza in questo mondo ma vuole migliorare le sue competenze.
Tutti i diritti riservati | FF S.r.l.s. – Via XXVI aprile, 6 – 25032 – Chiari (BS) | P. Iva 04221470984